Servizi
Consulenza gestione rifiuti
- Terreni contaminati
- Rifiuti edili
- Amianto
- Fibre artificiali vetrose
- Rifiuti sanitari
- Fanghi civili e industriali
- Rifiuti tossici
Recupero e intermediazione rifiuti specialipericolosi e/o non pericolosi
Abbiamo tra i nostri partner selezionati impianti di recupero e trattamento dei rifiuti e discariche per rifiuti inerti, anche derogate, per rifiuti non pericolosi e per rifiuti pericolosi, con i quali collaboriamo da anni con reciproca soddisfazione e fiducia.
I nostri impianti sono selezionati e qualificati secondo i criteri di qualità, ambiente e sicurezza previsti dalle norme ISO di riferimento, al fine di offrire ai nostri clienti i più alti standard di gestione dei rifiuti.
La scelta degli impianti specifici per ogni tipologia di rifiuto avviene sempre privilegiando ove possibile gli impianti in grado di recuperare i materiali con sistemi di soil washing, biopile, frantumazione, ecc. in linea con l’obiettivo previsto per il 2030 di non conferire in discarica tutti i rifiuti idonei al riciclaggio o al recupero e al fine di perseguire gli obiettivi europei sull’economia circolare.
Consulenza per attività di bonifica ambientale
Ti aiutiamo a progettare, valutare e gestiamo tutte le attività annesse e connesse alla bonifica ambientale, quali: bonifiche terreni e messa in sicurezza d’emergenza e permanente di terreni in edifici o ambienti contaminati, impianti dismessi, con sversamenti di sostanze pericolose contaminanti, anche in presenza di amianto.
Ci occupiamo, contestualmente, anche di due diligence ambientale, di Indagini Ambientali Preliminari e Piani di Caratterizzazione, al fine di valutare accuratamente lo stato di contaminazione del suolo, sottosuolo e falda, aspetto fondamentale per delineare gli step successivi di bonifica.
Supporto per campionamento e analisi di rifiuti
Ti assistiamo e guidiamo nella miglior gestione possibile del campionamento e analisi rifiuti, secondo quanto richiesto dalle normative vigenti (UNI 10802:2013, UNI 14899 e UNI CEN/TR 15310) ed i relativi aspetti tecnici. Sia la fase di campionamento che quella di analisi, infatti, presentano delle caratteristiche e dei requisiti ben precisi, da conoscere preventivamente e attuare, come il tipo di campionamento richiesto a seconda dei rifiuti (casuale, dinamico, sistematico, stratificato), il personale e gli strumenti da impiegare.
Vi assisteremo passo passo per il corretto svolgimento di queste attività, supportati dai migliori laboratori accreditati.
Consulenza ambientale
- Il rispetto della normative di tutela ambientale e della salute
- L'ottenimento delle certificazioni
- La formazione dei dipendenti
- La transizione verso un modello sempre più improntato all’efficienza a impatto zero